Visualizzazione post con etichetta ricordi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricordi. Mostra tutti i post

mercoledì 21 ottobre 2015

*Dolci* ricordi


Conoscevo una bambina, tanti anni fa, che aveva la fortuna di avere una mamma negoziante. Non era un negozio grande, ma aveva un po' di tutto: dalle bibite al pane, dalle verdure alle caramelle.... insomma il tipico negozietto di paese, di quelli che in giro non ce n'è più.
Quella bambina era fortunata  perchè aveva a disposizione più o meno tutte le leccornie che mica tutti i suoi amichetti potevano avere... 
C'era una cosa che le piaceva tanto tanto: le merendine! Non so se ancora se ne trovano, ma una volta erano vendute in confezioni singole e quelle che questa bambina tanto amava erano in una bella scatola gialla, con su disegnato in marrone un mulino con la sua ruota e il suo comignolo. Questi dolcetti erano avvolti in una carta giallina, un po' trasparente, da cui si poteva vedere parte del pan di spagna intermezzato a crema di cacao e sopra i ghirighori di cioccolato. 
Ho ben presente la scena di questa bambina che, realizzato che le merendine preferite erano state tutte vendute e che per lei non ne era rimasta nemmeno una, fece una scenata epica di fronte a quella scatola terribilmente vuota, con tanto di urla, pianti e strepiti.... 
Beh, quella bambina ero io e avrò avuto si e no cinque anni, ma ricordo benissimo che mi ero arrabbiata da morire... credo di essere stata molto molto buffa! :)
Non mangio più merendine, se non davvero raramente, ma creo questi bei dolcetti in feltro, che se non altro, non fanno ingrassare... :)


PS. E tu, hai capito di quali famose merendine parlo? Se hai circa 30 anni sono certa che anche tu ne hai mangiato una almeno una volta.... ;)


lunedì 19 ottobre 2015

Da un filo rosso...

Tempo fa ho acquistato alcuni gomitoli di colori per me inusuali, mi sembrava così strano lasciare lì fucsia, giallo, viola e scegliere invece diversi toni di grigio e qualche celeste....
Infatti ho resistito poco e sono tornata a lavorare con i colori che preferisco, quelli squillanti e allegri...
Lavorando per questi scaldamani in foto, in questa bella tinta rossa, mi sono tornati in mente dei ricordi legati all'infanzia. Li ho scritti su Fb (QUI LA PAGINA) e sembra che il mio racconto sia piaciuto. Eccolo:
"Non sono mai stata coordinata nei movimenti, per me l'ora di educazione fisica in certi periodi dell'adolescenza era un supplizio, ma tant'è che da piccola ho fatto parecchi mesi danza ritmica, immagino con risultati pessimi (per fortuna nn ricordo molto...) In quei periodi avevo un paio di scaldamuscoli rossi, bellissimi, come quelli di "Flashdance", ma i miei erano fatti a maglia dalla nonna. La nonna mi aveva fatto anche un cardigan dello stesso colore, rosso e bellissimo, con dei fiori ricamati davanti: li ricordo ancora, erano gialli e celesti, con le foglie sfumate verdi. Da piccola avevo la malsana abitudine di stare appiccicata alla stufa ("scaldi tu la stufa o ti scalda lei?"), ma così appiccicata che un giorno bruciai un pezzetto di cardigan e, per ripararlo con la stessa lana, dissi addio ai miei scaldamuscoli rossi"

Così, lavorando con quel filato, son tornati in mente i ricordi di me nel periodo in cui facevo danza ritmica. Credo di essere stata una bambina molto goffa, insicura e pasticciona  (in effetti non è che poi siano molto cambiate le cose....) Quel che è rimasto è sicuramente l'amore per le cose fatte a mano e il ricordo, dolcissimo, della nonna e di tutte le cose che creava a maglia per me. 

Scrivere mi è sempre piaciuto, prima che le nostre vite fossero in qualche modo travolte da Facebook trovavamo il tempo per mettere nero su bianco i nostri racconti nei blog e un po' mi manca raccontare di me qua sopra... Che sia la volta buona per ricominciare? 

PS. Puoi trovare gli scaldamani e le altre creazioni LangolodiFrancesca sullo SHOP ON LINE